-
ALLENARE LA MENTE
Allenare la mente e mantenere una buona agilità mentale è una componente essenziale per godere di uno stile di vita attivo e vivace. Allenare la mente al ragionamento è altrettanto importante quanto esercitare il corpo. E’ quindi indispensabile migliorare le prestazioni cognitive proprio come faresti con una normale disciplina sportiva.
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Cos’è l’Intelligenza Artificiale? In modo semplicistico potremmo definire l’intelligenza artificiale come l’abilità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e dell’abilità umane. Guardando al settore informatico, potremmo identificare l’AI – Artificial Intelligence come la disciplina che si occupa di realizzare macchine (hardware e software) in grado di “agire” autonomamente (risolvere problemi, compiere azioni, ecc.).
-
ANAMORFISMO
L’anamorfismo è un effetto di illusione ottica per cui una immagine viene proiettata sul piano in modo distorto, rendendo il soggetto originale riconoscibile solamente guardando l’immagine da una posizione precisa (anamorfosi: dal greco ἀναμόρϕωσις, composto di ana- e mórfosis= forma ricostruita)
-
ILLUSIONI OTTICHE
Un’illusione ottica è una qualsiasi illusione che inganna l’apparato visivo umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendogli percepire in modo scorretto qualcosa che nella realtà si presenta diversamente.
-
COME FUNZIONA IL CERVELLO?
Il sistema motorio del cervello è responsabile della generazione e del controllo dei movimenti del corpo. I movimenti generati transitano dal cervello, dai nervi fino ai motoneuroni del corpo, cioè neuroni che permettono il movimento dei muscoli. Il tratto corticospinale trasporta i movimenti dal cervello, attraverso il midollo spinale, al tronco e agli arti. Invece i nervi cranici permettono il movimento degli occhi, della bocca e del viso.
-
COM’E’ FATTO IL CERVELLO?
Il cervello è l’organo umano più grande, pesa circa un kg e mezzo, e situato com’è in cima al corpo, all’interno della testa e ben protetto dal cranio, funge da direttore d’orchestra dell’interno organismo, coordinando in modo armonico le funzioni di tutti gli altri organi.